I NOSTRI SERVIZI

Font Montserrat

L’ambulatorio optometrico fornisce un servizio di contattologia specialistica avanzata, progettato per gestire ogni tipo di problematica visiva. Inoltre, lo studio è dotato di strumentazione di ultima generazione, assicurando un servizio professionale e altamente efficace.

+ - ANALISI VISIVA

Font Montserrat

L’analisi visiva optometrica è fondamentale prima dell’acquisto dell’occhiale o della prescrizione di una lente a contatto, perché non prevede solo che si raggiunga la tipica visione di 10/10, ma verifica che la prescrizione sia confortevole con la messa a fuoco e con i movimenti oculari. 

Questo farà sì che il paziente percepisca comfort ed una buona visione.

Successivamente al controllo optometrico, consigliamo la migliore soluzione per risolvere il problema con l'utilizzo di lenti oftalmiche e lenti a contatto, a volte dal design specifico o mediante percorsi di ginnastica oculare.

Importante, per noi, è inoltre la collaborazione in percorsi multidisciplinari con medici oculisti, odontoiatri, fisiatri, fisioterapisti, osteopati e logopedisti nel trattamento e gestione di sindromi posturali e difficoltà di apprendimento.

FAQ
COS’E’ L’ANALISI VISIVA?L’analisi visiva è una serie di test a cui ogni persona viene sottoposta con durata variabile dai 30 ai 45 minuti. Si seguono precisi protocolli, per rilevare le difficoltà delle abilità visive e anche eventuali incongruenze dell’occhiale o lente a contatto in uso.
CHI DOVREBBE ESEGUIRE UN’ANALISI VISIVA?-Persone con problemi visivi non risolvibili con un occhiale o con le lenti a contatto. -Persone con problemi di visione a distanza. -Persone con un lavoro che impegna molto la vista soprattutto da vicino. -Persone con scarsa o insufficiente concentrazione per lavori da vicino. -Persone con costante o saltuario mal di testa dopo lavori effettuati da vicino o alla fine della giornata. -Persone con bruciore o lacrimazione dopo aver utilizzato intensamente il sistema visivo.
QUALI SEGNI E SINTOMI DEVO PRESTARE ATTENZIONE IN UN BAMBINO E ADOLESCENTE?-Approccio al momento dei compiti molto difficile. -Lettura lenta, inversione di alcune lettere. -Difficoltà nella comprensione del testo. -Visione sdoppiata o sfuocata. -Visione sfuocata da lontano, dopo impegno prolungato da vicino. -Poca concentrazione e sonnolenza durante la lettura. -Chiude un occhio. -Inclina il foglio. -Strofinio. -Mal di testa. -Stanchezza oculare.

+ - ANALISI VISIVA POSTURALE

Font Montserrat

Il controllo Optometrico posturale indaga come la visione influenzi la postura e ci permette di capire come interagire positivamente su quest’ultima. E’ chiaro quindi che una problematica visiva non compensata oppure un utilizzo sbagliato dei propri occhi può ripercuotersi negativamente sul tono posturale generando fastidiosi condizioni come cervicalgia, cervicale, mal di schiena, vertigini e dolori muscolari.

FAQ
QUANDO E’ CONSIGLIATO UN CONTROLLO OPTOMETRICO POSTURALE?-Cefalee, vertigini, perdita di equilibrio. -Disorientamento quando si è in luoghi affollati. -Malessere quando si è in movimento. -Nell’ambito sportivo, basso rendimento e coordinazione. -Cervicale e mal di testa dopo l’utilizzo di dispositivi digitali.

+ - GINNASTICA OCULARE

Font Montserrat

Alcuni affaticamenti visivi non sono migliorabili attraverso l’uso dell’occhiale o della lente a contatto. Per questo affianchiamo un servizio di ginnastica oculare, consigliato solo dopo un’attenta valutazione optometrica.

FAQ
CHE BENEFICI PUO’ DARE LA GINNASTICA OCULARE?
  • Migliorare le tue abilità di motricità oculare e di coordinazione oculo-mano.
  • Controllo della capacità accomodativa e di vergenza.
  • Ridurre lo stress visivo e sintomi di astenopia.
  • Migliorare le abilità implicate nella lettura.
  • Aumentare il rendimento sportivo.
IN CHE COSA CONSISTE LA GINNASTICA OCULARE?È una serie di esercizi personalizzati e mirati alla singola persona, definiti dall’optometrista responsabile. Il programma si compone di 3-5 sedute di circa 30 minuti, svolte presso la nostra palestra dedicata. Alla fine di ogni incontro verrà consegnato un programma settimanale da svolgere a casa. Fondamentale di questo percorso è la motivazione della persona, con la quale il training visivo può portare ottimi risultati.

+ - IPOVISIONE

Font Montserrat

Ci dedichiamo all’ipovisione e alla vista fragile secondo un protocollo ben specifico, per rispondere ai reali bisogni dei pazienti e per aiutarli a mantenere la propria indipendenza. Identifichiamo e proponiamo soluzioni per la visione dinamica da lontano, per la visione da vicino e per la prevenzione di patologie oculari.

FAQ
COS’È LA VISTA FRAGILE?Una condizione di vista fragile è quando una persona ha un importante perdita della vista, tale da rendere difficoltoso lo svolgimento di normali azioni quotidiane come leggere o guardare la televisione anche con delle normali lenti per occhiale.
QUALI SONO I SINTOMI DI VISTA FRAGILE?Deformazioni, parole in movimento, macchie scure, fastidio della luce intensa, scarsa visione nella penombra, rotazione della testa per ricercare la visione migliore.
CHI SONO I SOGGETTI CON VISTA FRAGILE?Solitamente i soggetti che presentano una condizione di vista fragile sono persone anziane colpite da patologie oculari degenerative. In misura minore anche soggetti di giovane età, se colpiti da patologie ereditarie del sistema visivo.
QUALI SONO LE PATOLOGIE CHE COMPORTANO UNA VISTA FRAGILE?
  • Cataratta.
  • Maculopatia.
  • Glaucoma.
  • Miopia Elevata.
  • Retinopatia diabetica.
  • Retinite pigmentosa.
  • Neuriti e neuropatie.
  • Malattia di Stargardt.
QUALI SONO LE SOLUZIONI CHE ADOTTIAMO?Ausili per ipovisione Per la prevenzione di patologie oculari esistono delle tecnologie ottiche che, dotate di particolari filtri e lenti foto-selettive, bloccano le radiazioni dannose proteggendo la retina. Solo dopo un’accurata prova in studio e all’aperto viene scelto con la persona la migliore colorazione che garantisca una riduzione all’abbagliamento e un aumento del contrasto dando così maggiore comfort a soggetti ipovedenti o con vista fragile. Le tecnologie ottiche dotate di particolari lenti ingrandenti permettono alla persona ipovedente o con vista fragile una lettura molto più efficace, mantenendo così la propria autonomia nel quotidiano. La visione del lontano può venire compromessa molto da patologie oculari, tale da rendere difficoltoso per la persona riconoscere volti, superare ostacoli, muoversi in modo autonomo. Ci sono delle particolari lenti ingrandenti e prismatiche che supportano l’attività dinamica da lontano. Gli ausili che progettiamo e forniamo sono:
  • Lenti ingrandenti per lontano e per vicino
  • Videoingranditori -Occhiali protettivi con filtri e lenti foto-selettive
  • Occhiali autoilluminanti
  • Occhiali per miopie elevate con clip ingrandente
  • Occhiali Galileiani
  • Occhiali Kepleriani
  • Occhiali con lenti aplanatiche
Convenzione con SSN

+ - CONTROLLO PROGRESSIONE MIOPICA

Font Montserrat

Con il cambiamento dello stile di vita, l’incidenza della miopia è in continua crescita. Una diagnosi precoce della miopia consente di correggere la visione nell’immediato e può contribuire a gestirne la progressione, preservando la vista e la salute oculare futura. 

Nei nostri centri ottici prestiamo molta attenzione alla progressione della miopia nei bambini e adolescenti. Per questo individuiamo il miglior metodo per il controllo della miopia in relazione alla progressione miopica avuta nel bambino/ragazzo. 

Teniamo inoltre una stretta collaborazione con medici oculisti.

Le soluzioni che scientificamente aiutano a rallentare la progressione miopica sono:

LENTI A CONTATTO NOTTURNE (ortocheratologia)consiste nell’applicazione di lenti a contatto durante la notte. L’applicazione di queste speciali lenti a contatto permette ai bambini e ragazzi di vedere nitidamente durante tutta la giornata senza l’utilizzo di occhiali o di altre lenti a contatto e risulta essere il miglior metodo nel controllo della progressione miopica. L’ortocheratologia agisce modellando delicatamente l’epitelio corneale ed è completamente reversibile e sicuro: smettendo di portare le lenti in pochi giorni la cornea riprende la forma originale da cui si era partiti prima di iniziare il trattamento.
LENTI A CONTATTO MORBIDE A CONTROLLO MIOPICOLenti a contatto multifocali: l’applicazione di queste speciali lenti a contatto morbide ha mostrato notevole efficacia nel rallentamento della miopia. Sono lenti a geometria specifica progettata per i bambini/ragazzi miopi. Gli studi hanno dimostrato che questi lenti oltre a ridurre lo sforzo accomodativo (messa a fuoco) nella visione prossimale, producono un de-focus miopico periferico durante la visione a distanza che consente di controllare la progressione della miopia. L’occhio interpreta questo de-focus come un segnale di stop per l’aumento della miopia.
LENTI OFTALMICHERecentemente sono state brevettate delle lenti oftalmiche che grazie a particolari tecnologie gestiscono la miopia fornendo contemporaneamente una visione nitida e un de-focus miopico costante, controllando così il peggioramento della miopia. Le lenti Hoya Miyo Smart dell'azienda Hoya e le lenti Stellest dell'azienda Essilor riducono la progressione della miopia in media del 60% rispetto a delle normali lenti monofocali da occhiale.

+ - LENTI A CONTATTO SPECIALISTICHE

Font Montserrat

Abbiamo una ventennale esperienza nella progettazione e applicazione di lenti a contatto specialistiche. L’optometrista referente del nostro centro di contattologia clinica è Marcella Marcianò. Progettiamo lenti a contatto su misura sia morbide che rigide gas permeabili per correggere tutti i difetti visivi e per risolvere problematiche visive o estetiche derivanti da patologie o altro. Lenti a contatto sclerali e minisclerali Le lenti sclerali o minisclerali sono lenti a grande diametro rigide gas permeabili per risolvere le aberrazioni e migliorare la qualità visiva in caso di: - cheratocono - trapianto di cornea - cicatrici - occhio secco - miopie elevate - astigmatismo elevato - post chirurgia Profilo corneale – topografie Il nostro ambulatorio è dotato di strumentazione all’avanguardia per lo screening del cheratocono. Lenti a contatto specialistiche morbide Oltre alle lenti a contatto tradizionali presenti sul mercato, il nostro centro progetta lenti a contatto morbide toriche, multifocali più adatte nella dimensione e nel materiale ai tuoi occhi, per garantirti una qualità visiva ed un comfort superiore. Realizziamo lenti a contatto: -Toriche per correggere astigmatismi anche elevati -Multifocali per permetterti una visione da lontano e da vicino stabile in qualunque situazione. Lenti a contatto per cheratocono Il cheratocono è una malattia progressiva non infiammatoria della cornea caratterizzata da uno sfiancamento della cornea; la cornea tende ad assottigliarsi e ad assumere una forma irregolarmente appuntita, a “cono”. Il cheratocono crea molte volte astigmatismi elevati difficilmente correggibili con l’occhiale. Il nostro centro di contattologia clinica è un punto di riferimento nel Triveneto per l’assistenza delle persone affette da cheratocono grazie alla progettazione e l’applicazione di lenti a contatto in grado di preservare la salute oculare e aumentare la visione. Le tipologie di lenti che applichiamo per la correzione del cheratocono sono: - lenti a contatto sclerali: sono lenti rigide gas permeabili a grande diametro che appoggiano direttamente sulla sclera. - lenti a contatto RGP: sono lenti a contatto rigide gas permeabili di diametro più piccolo che appoggiano esclusivamente sulla cornea. - lenti a contatto morbide: sono lenti a contatto morbide spessorate che permettono di avere una buona visione e stabilità. Lenti a contatto prostetiche Le lenti a contatto prostetiche sono indicate in caso di inestetismi a carico dell’iride a seguito di patologie oculari (colomboma) o traumi oculari.

Il nostro centro non svolge attività medico-oculistica, Ottica Andrea crede da sempre nella collaborazione tecnico-professionale con i medici oculisti nel rispetto delle specifiche competenze.

L’obbiettivo è mettere al centro la persona, diffondendo la cultura della prevenzione e tutelando la qualità della visione.

Clicca qui per leggere il cv

+ - CONVENZIONATI CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Font Montserrat

Ottica Andrea è convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale di tutta Italia e fornisce al cliente occhiali da vista, lenti a contatto ed ausili per ipovisione con rimborso totale o parziale del costo d’acquisto a carico dell’aulss di appartenenza.

U1 -Il medico oculista dell’ospedale, fatta la visita e in presenza dei requisiti necessari, rilascerà la “prescrizione” (mod. 305) con i codici del nomenclatore tariffario. 2 -Porta la documentazione presso il nostro Centro Ottico, dove ti compileremo il preventivo necessario. 3 -Il preventivo da noi compilato andrà consegnato al distretto sanitario di appartenenza per l’autorizzazione. 4 -Quando l’ASL avrà autorizzato il preventivo potrai recarti presso il nostro Centro Ottico per la scelta dell’occhiale. 5 -Alla consegna dell’ausilio visivo firmerai presso il nostro Centro Ottico la dichiarazione di consegna e gradimento. 6 -Dovrai poi recarti al distretto sanitario di appartenenza per effettuare il collaudo entro 20 giorni dalla consegna del dispositivo per accertare la congruenza clinica del dispositivo medico. Il personale di Ottica Andrea può aiutare nel modo più semplice possibile l’assistito o i familiari dell’assistito a muoversi attraverso i passaggi burocratici per il rilascio dell’autorizzazione della fornitura.

+ - UNIVET- occhiali protettivi certificati

Font Montserrat

Ottica Andrea, collabora con un’azienda leader nel territorio internazionale di presidi di protezione nel mondo del lavoro, Univet.

Univet, è una giovane e moderna impresa specializzata nella progettazione e produzione di dispositivi per la protezione individuale degli occhi nei settori industriale, medicale e laser e di sistemi ottici ingrandenti destinati alla chirurgia ed all’odontoiatria.

Sicurezza, precisione e qualità sono il risultato della ricerca rigorosamente Made in Italy, dell’avanzato livello tecnologico e dei numerosi controlli a cui è sottoposta l’intera catena produttiva.

Univet è l’unica azienda al mondo in grado di proporre linee complete di sistemi ingrandenti e sistemi per la protezione degli occhi in ambiti così diversificati (industriale, medicale e laser).

L’interazione fra questi settori favorisce l’evoluzione dei prodotti verso soluzioni originali ed innovative, sempre rispondenti alle esigenze del mercato. Inoltre, l’attento studio ergonomico delle forme è unito ad un’estrema cura del design per un’inedita concezione di comfort e stile.

PRENOTA UNA VISITA