CONTROLLO MIOPIA

Controllo Miopia? La salute visiva futura di tuo figlio si costruisce oggi. Presso Ottica Andrea, offriamo soluzioni all’avanguardia per contenere la progressione miopica e garantire una migliore qualità della vista per tutta la vita.

CONTROLLO MIOPIA OTTICA ANDREA

Il controllo della miopia è un approccio specialistico che mira a rallentare la progressione di questo difetto visivo, particolarmente importante per bambini e adolescenti. Da quasi 40 anni, Ottica Andrea offre programmi personalizzati per la gestione della miopia nei suoi centri di Thiene, Villaverla e Dueville, utilizzando le tecnologie più avanzate e i protocolli più aggiornati. Contattaci oggi stesso, chiama uno dei nostri centri. Se vuoi rimanere aggiornato seguici su Facebook.
controllo miopia

Che cos'è?

Il controllo della miopia è un insieme di strategie e interventi optometrici specificamente progettati per rallentare o limitare la progressione della miopia, soprattutto nelle fasi di sviluppo. A differenza dell’approccio tradizionale che si limita a correggere il difetto visivo con occhiali sempre più forti, il controllo della miopia interviene attivamente sui meccanismi che causano il progressivo allungamento del bulbo oculare.

La miopia è una condizione in cui l’occhio focalizza le immagini davanti alla retina anziché su di essa, causando visione sfocata degli oggetti lontani. Nelle forme progressive, soprattutto in età pediatrica e adolescenziale, questo difetto tende ad aumentare anno dopo anno, con potenziali ripercussioni sulla salute oculare futura. Una miopia elevata, infatti, non è solo un problema visivo, ma aumenta il rischio di patologie oculari come distacco di retina, glaucoma, cataratta precoce e maculopatia miopica.

Il nostro centro adotta un approccio personalizzato, selezionando le strategie più appropriate in base all’età del paziente, al grado di miopia iniziale, alla velocità di progressione e ai fattori di rischio individuali.

controllo miopia

A chi si rivolge?

Il controllo della miopia è particolarmente indicato per:

  • Bambini e adolescenti con miopia già diagnosticata, soprattutto se in rapida progressione
  • Giovani con fattori di rischio genetici (genitori miopi)
  • Bambini che mostrano i primi segni di miopia, anche lieve
  • Ragazzi con abitudini visive intensive (studio prolungato, uso frequente di dispositivi digitali)
  • Adolescenti con miopia progressiva associata a cambiamenti ormonali della pubertà

 

L’età ideale per iniziare un programma di controllo della miopia è tra i 6 e i 12 anni, quando l’occhio è ancora in fase di sviluppo e la miopia spesso inizia a manifestarsi. Tuttavia, interventi efficaci sono possibili anche in adolescenza e, in alcuni casi, nella prima età adulta.

controllo miopia

Sintomi

È consigliabile valutare un programma di controllo della miopia se si osservano questi segnali:

  • Difficoltà crescente nella visione da lontano
  • Necessità di cambiare frequentemente la correzione ottica (ogni 6-12 mesi)
  • Strizzare gli occhi per vedere meglio a distanza
  • Mal di testa frequenti dopo attività visive prolungate
  • Storia familiare di miopia elevata

 

Nei bambini più piccoli, segnali indiretti possono essere: sedere troppo vicino alla TV, difficoltà a partecipare ad attività che richiedono visione a distanza, scarso interesse per sport all’aperto che richiedono buona visione lontana.

È importante sottolineare che la miopia spesso progredisce silenziosamente, e il bambino potrebbe non lamentare esplicitamente difficoltà visive, adattandosi gradualmente alla visione sfocata. Per questo, controlli regolari sono fondamentali, specialmente in presenza di fattori di rischio.

controllo miopia

Soluzioni

Presso Ottica Andrea offriamo un approccio completo al controllo della miopia, selezionando le strategie più appropriate in base alle caratteristiche individuali:

Lenti oftalmiche speciali

Proponiamo lenti innovative specificamente progettate per il controllo della miopia:

  • Lenti a defocus periferico che creano una messa a fuoco differenziata tra centro e periferia della retina
  • Lenti a progressione speciale che riducono lo sforzo accomodativo durante le attività da vicino
  • Lenti bifocali o multifocali adattate per il controllo miopico

 

Queste lenti avanzate non solo correggono la visione ma intervengono attivamente sui meccanismi che stimolano la progressione miopica.

 

Lenti a contatto per controllo miopia

Offriamo lenti a contatto specializzate:

  • Lenti a contatto morbide a defocus periferico, che modificano il modo in cui la luce raggiunge la periferia della retina
  • Lenti a contatto multifocali adattate per la gestione della miopia
  • Sistemi di lenti che riducono lo stress accomodativo

 

Queste soluzioni sono particolarmente indicate per adolescenti e giovani adulti, offrendo il duplice vantaggio della libertà dalle montature e dell’azione di controllo miopico.

 

Ortocheratologia notturna

L’ortocheratologia è una tecnica avanzata che utilizza lenti a contatto speciali indossate durante la notte per rimodellare temporaneamente la cornea:

  • Corregge la miopia durante il sonno, eliminando la necessità di occhiali durante il giorno
  • Crea un pattern di defocus periferico sulla retina che ha dimostrato di rallentare la progressione miopica
  • Offre una libertà visiva completa durante le attività quotidiane

 

Il nostro centro è specializzato in questa tecnica, con protocolli personalizzati e follow-up regolari per garantire massima sicurezza ed efficacia.

Dove ci trovi

Ottica Andrea ti accoglie in tre moderne sedi nel territorio vicentino, ognuna dotata di ambulatori specializzati e le più avanzate tecnologie per la cura della vista.

Le nostre sedi:

Negozio Ottica Andrea Thiene
Negozio di

Thiene

Via Trento 11 – 36016
Negozio Ottica Andrea Dueville
Negozio di

Dueville

Via Dante Alighieri 34 – 36031
Negozio Ottica Andrea Villaverla
Negozio di

Villaverla

Piazza del Popolo 33 – 36030

Per conoscere in dettaglio gli orari di apertura di tutti i nostri centri ottici e per metterti in contatto con i nostri specialisti, ti invitiamo a visitare la pagina dei contatti sul nostro sito.

Altre novità

Scopri tutte le novità che Ottica Andrea mette a disposizione per il benessere della tua vista, la cura dei tuoi occhi e non solo.

NUANCE AUDIO-ottica andrea

NUANCE

AUDIO

Occhiali intelligenti per correzione visiva e amplificazione uditiva
FONDA Leddles ottica andrea

FONDA

LEDDLES

Occhiale ipercorrettivo autoilluminante a LED integrato
FONDA FITMACULA - Ottica Andrea dal 1987

FONDA

FITMACULA

Dispositivo ottico per la funzionalità maculare residua

Altri servizi

Scopri tutti i servizi professionali che Ottica Andrea mette a disposizione per il benessere della tua vista e la cura dei tuoi occhi.

La tua vista merita la massima professionalità. Presso Ottica Andrea, l'analisi visiva non è solo un esame, ma il primo passo verso il tuo benessere visivo completo.

ANALISI

VISIVA

Analisi optometrica fondamentale per l’acquisto corretto.
Optometria Posturale da Ottica Andrea (Vicenza): educazione visiva, lenti posturali e team multidisciplinare per la riprogrammazione posturale. Migliora il tuo benessere!

OPTOMETRIA

POSTURALE

Vista e postura, un percorso oculistico fisioterapico.
La tua vista è preziosa e merita più che una semplice correzione. Con la ginnastica oculare personalizzata di Ottica Andrea, puoi allenare e potenziare le tue abilità visive per un benessere visivo completo.

GINNASTICA

OCULARE

Esercizi personalizzati e mirati alla singola persona.
Ottica Andrea a Vicenza offre un servizio specializzato per ipovisione e vista fragile.

VISTA FRAGILE

IPOVISIONE

Ipovisione, vista fragile e prevenzione di patologie oculari.
Con l'applicazione specialistica di Ottica Andrea, le lenti a contatto diventano una soluzione confortevole, sicura e visivamente impeccabile

LENTI

A CONTATTO

Progettazione e applicazione lenti a contatto specialistiche.
Univet-Con gli occhiali protettivi certificati di Ottica Andrea, unisci la massima protezione al comfort e alla qualità visiva, nel pieno rispetto delle normative vigenti.

OCCHIALI

PROTETTIVI

Dispositivi per la protezione individuale al lavoro.